CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DELLA Vi20 Srl

1) Generalità

Il Cliente dichiara di non essere un consumatore ai sensi della normativa vigente, riconosce che le seguenti condizioni generali di vendita regolano tutti gli acquisti da Lui effettuati presso Vi20 S.r.l. (di seguito più brevemente “VI20”). Il Cliente rinuncia a far valere le proprie condizioni d’acquisto le quali non diventano elemento del contratto nemmeno per effet- to del silenzio o fornitura da parte di VI20. Eventuali accordi complementari o difformi dalle presenti condizioni generali di vendita necessitano per la loro validità della conferma scritta di VI20. Lo stesso vale per le dichiarazioni rese dai dipendenti di VI20. Qualora le forniture non siano precedute dalla conferma d’ordine, la fattura o il DDT devono essere considerate quali conferma d’ordine con applicazione delle presenti condizioni generali di vendita.

2) Prezzi

I prezzi convenuti si intendono sempre i prezzi di listino applicati da VI20 il giorno della fornitura, salvo che sia stato raggiunto un diverso accordo scritto sulla formazione del prezzo medesimo. I prezzi sono da intendersi salvo errori od omissioni. Nel caso di un eventuale indicazione di un prezzo errato VI20 si riserva il diritto di annullare l’ordine e di rimborsare il cliente.

I prezzi indicati nel nostro negozio online non includono le spese di spedizione e l’imposta sul valore aggiunto legale valida al momento della fatturazione, salvo esplicite indicazioni contenute nella singola scheda di prodotto. A partire da un valore della merce di 200,-€ (più IVA) la consegna è senza spese di spedizione in Italia. Il prezzo indicato si riferisce alle modalità di pagamento presenti sulla singola pagina di prodotto. Per forme di pagamento diverse valgono accordi diretti con la Vi20 Srl

3) Fatturazione e condizioni di pagamento

3.1 La fatturazione verrà effettuata in Euro.

3.2 Salvo diverso accordo il pagamento deve avvenire in Euro mediante account business Paypal o bonifico bancario anticipato.

3.3 In caso di mancato, parziale, ritardato pagamento, fatti salvi gli ulteriori dìritti di VI20, su tutte le somme non pagate matureranno interessi moratori nella misura fissata dal D.Lgs. 231/02. E ciò automaticamente senza necessità di diffida o messa in mora (vediamo come aggiustare questa clausola quando introdurremo eventuali altre forme di pagamento).

4) Offerte e termini di consegna

Tutte le offerte non sono per VI20 impegnative e vengono fatte con la riserva del venduto. Qualsiasi modifica a quanto convenuto, successivamente richiesta dal Cliente, non sarà valida se non accettata per iscritto da VI20. Non viene assunta alcuna garanzia per il mantenimento di determinati termini di consegna. Qualora vengano convenuti per iscritto dei termini od un giorno determinato per la consegna, tali date hanno un valore puramente indicativo. VI20 farà comunque tutto il possibile per osservare detti termini di consegna. Nel caso la fornitura avvenga con ritardo sul termine stabilito, il Cliente non ha alcun diritto a indennità, risarcimento di danni o all’annullamento dell’ordine salvo che VI20 sia responsabile per colpa grave. Sono ammesse forniture parziali. Al verificarsi di casi di forza maggiore quali scioperi, serrate, intralci nel traffico, mancanza di materiale, disordini aziendali ed altri simili eventi non previsti, verificatisi nell’azienda di VI20 o di quella della sua Casa Madre o di quella dei suoi fornitori, la decorrenza delle obbligazioni di fornitura è da ritenersi sospesa e in tali casi VI20 è autorizzata a recedere in tutto o in parte dal contratto. Qualora si tratti di un impedimento di carattere temporaneo, VI20 è autorizzata a differire o ad anticipare la fornitura nella misura in cui l’evento abbia conseguenze sulla possibilità di eseguire la medesima. VI20 si riserva il diritto di modificare in ogni momento i propri prodotti senza obbligo di informare il Cliente, salvo che il valore dei prodotti offerti venga compromesso per entità rilevante da tali modifiche (questa clausola mi pare un terroristica, vediamo se mantenerla!).

5) Oggetto della fornitura

Misure, pesi, illustrazioni, disegni e altro materiale similare che accompagna la fornitura non impegna in alcun modo VI20. Disegni e illustrazioni non sono mai in alcun caso compresi nella fornitura, essi rimangono di proprietà di VI20 e non possono essere né riprodotti né ceduti a terzi. La costruzione del macchinario o della struttura, oggetto della vendita, può non corrispondere alle illustrazioni o disegni in tutto o in parte.

6) Spedizione e trasferimento del rischio

Tutte le spedizioni, comprese le restituzioni, viaggiano a rischio del Cliente. La fornitura dei prodotti al Cliente, nell’imballaggio consueto in commercio, ha luogo, se non diversamente convenuto, franco magazzino della VI20. Qualora venga richiesto un imballaggio speciale, i relativi costi verranno addebitati al Cliente. La scelta della forma della spedizione spetta al Cliente. Il rischio della spedizione si trasferisce al Cliente non appena la merce lascia il magazzino di VI20. VI20 non assume alcuna responsabilità per danni e perdite verificatisi durante il trasporto. VI20, quale fornitore, non ha alcun obbligo di provvedere all’assicurazione della merce. Qualora la spedizione venga ritardata su richiesta del Cliente, anche ai fini della decorrenza dei termini di pagamento, la messa a disposizione della merce è equiparata alla consegna. Verranno altresì addebitati al Cliente i costi di magazzinaggio presso terzi della merce, costi che VI20 è sin d’ora autorizzata ad assumere per conto del Cliente.

7) Riserva della proprietà

La merce fornita resta di proprietà di VI20 sino all’integrale pagamento del suo prezzo ed all’estinzione di tutti gli altri crediti di VI20 sorti dal rapporto d ‘affari con il Cliente, anche se futuri o derivanti da saldo di conto corrente spettante a VI20. Il Cliente, al verificarsi del caso di cui sopra, ha il dovere di custodire la merce gratuitamente nell’interesse di VI20. Nel caso in cui il Cliente rivenda la merce fornita da VI20, egli cede sin d’ora a VI20, sino all’integrale estinzione di ogni sua obbligazione verso la stessa, tutti i crediti insorti nei confronti del proprio acquirente, anche se futuri. La cessione si estende anche ai crediti dell’acquirente inclusi in conti correnti con i propri clienti. Agli effetti di quanto sopra è indifferente se la merce sia stata venduta singolarmente o unitamente ad altra. Nonostante l’avvenuta cessione, il Cliente è autorizzato ad incassare i crediti derivanti dalla rivendita di merce fornita da VI20. VI20 è autorizzata a proprio insindacabile giudizio a notificare in ogni momento l’avvenuta cessione. Al Cliente è vietato cedere a terzi o dare in pegno i crediti di cui sopra. Il Cliente è tenuto ad immagazzinare gratuitamente e correttamente la merce gravata da riserva di proprietà a favore di VI20 ed a provvedere per un’adeguata copertura assicurativa della medesima con un assicuratore di primaria importanza con clausola a favore di VI20 e per una somma che non può essere inferiore al prezzo ancora dovuto oltre eventuali accessori. E’ vietato costituire in pegno la merce. Qualora le merci gravate da riserva di proprietà a favore di VI20 vengano pignorate da terzi presso il Cliente, il terzo pignorante deve essere subito informato dell’esistente riserva di proprietà. VI20 deve essere prontamente informata dell’avvenuto pignoramento.

Tutte le spese causate dal pignoramento sono a carico del Cliente. Qualora il Cliente divenga inadempiente nell’adempimento delle proprie obbligazioni verso VI20 o si rendano note circostanze, quali ad esempio sfavorevoli informazioni di Banche o di agenzie, protesti di cambiali o di assegni ed altri eventi simili, che facciano apparire il credito di VI20 in pericolo, quest’ultima ha il diritto di rientrare nel possesso delle proprie merci ed a tal fine di accedere nei locali aziendali dell’acquirente. Tutte le spese insorte a causa del ritorno nel possesso della merce, anche quelle di una eventuale nuova fornitura, sono esclusivamente a carico del Cliente. In tal caso il Cliente deve risarcire a VI20 il danno conseguente nell’eventuale diminuzione del valore della merce restituita. Resta salvo il diritto di VI20 di chiedere il risarcimento del maggior danno. VI20 ha il diritto di controllare in ogni momento l’esistenza e la consistenza della merce gravata da riserva di proprietà a proprio favore e a tal fine d’accedere, mediante un proprio incaricato, ai relativi locali dell’acquirente.

 

8) Garanzia, responsabilità e vizi

8.1 VI20 garantisce tutti i suoi prodotti nuovi da vizi di fabbricazione e da difetti di materiali per la durata di:

– 6 mesi dalla data di consegna;

Tali termini sono validi per l’impiego massimo del mezzo per un turno giornaliero di 8 ore. Per i prodotti usati, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, la vendita si intenderà effettuata senza alcuna garanzia.

8.2 La garanzia consiste esclusivamente nella sostituzione gratuita di quelle parti che saranno riconosciute difettose da VI20, con esclusione del diritto fisso di chiamata che è a carico del Cliente.

8.3 La garanzia esclude tutte le parti soggette ad usura per effetto dell’impiego dei prodotti e gli accessori non di produzione VI20, per i quali valgono le condizioni dei rispettivi costruttori. Altre pretese, quali quelle di risarcimento del danno o di ristoro della perdita per mancato guadagno, sono escluse.

8.4 La garanzia decade automaticamente nei seguenti casi:

– mancata effettuazione delle manutenzioni previste o non conformità delle stesse come da istruzione del libretto uso e manutenzione VI20

– uso improprio dell’attrezzatura, macchina o struttura;

– riparazione dei guasti da parte di personale non autorizzato da VI20

– modifica di parti o impianti del bene

– mancata denuncia del difetto all’atto della sua scoperta e comunque entro i successivi 8 giorni

– mancato rispetto dei termini di pagamento contrattualmente pattuiti.

8.5 Altresì VI20 si riserva la facoltà di interrompere la prestazione del servizio di manutenzione ove pattuito nel caso di mancato, parziale e/o ritardato pagamento di quanto dovuto, anche ove i beni siano coperti da garanzia, accettando, sin d’ora, il Cliente quanto qui convenuto rinunciando a qualsivoglia contestazione.

8.6 Nessuna responsabilità potrà porsi a carico di VI20 in relazione a particolari normative o particolari vincoli e disposizioni di natura anche amministrativa connesse alla zona di consegna, di installazione o di uso dei beni ed alla necessità di adeguare i beni stessi in relazione a dette normative, vincoli o disposizioni. Tali adeguamenti dovranno formare eventualmente oggetto di specifica pattuizione scritta e in assenza della stessa si intenderà che l’acquirente ha assunto a proprio carico l’onere di adeguare o modificare i beni rendendoli idonei all’uso e ad evitare ogni rischio di uso indebito.

9) Imposte e tasse

Le tasse, le imposte e tutti gli oneri fiscali, presenti o futuri, inerenti o conseguenti alla vendita sono ad esclusivo carico del Cliente.

10) Norme finali

10.1 Qualsiasi deroga alle disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita dovrà essere convenuta tra le parti per iscritto: pertanto qualsiasi comportamento, anche ripetuto, delle parti non corrispondente alle presenti condizioni non potrà pregiudicare il diritto di VI20 di richiedere in qualunque momento l’applicazione delle condizioni stesse.

10.2 L’eventuale invalidità di singole clausole non incide sulla validità delle rimanenti. In questo caso la clausola invalida viene sostituita da una valida che si avvicini il più possibile al contenuto economico della prima.

11) Foro competente

Qualsiasi controversia in relazione all’interpretazione applicazione e risoluzione del contratto e delle presenti condizioni generali di vendita sarà devoluta all’esclusiva competenza del Foro di Perugia.

12) Codice Etico e Modello di Organizzazione Gestione e Controllo di Vi20 S.r.l. (la evidenzio perché il sistema è ancora in corso di implementazione, quindi i consulenti mi devono dire se le clausole sono giuste. In ogni caso intanto inseriamole)

12.1 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa delle società e di quanto previsto dal D. Lgs. 231/2001.

12.2 Il Cliente prende atto che VI20, ha adottato un Codice Etico in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 231/2001. Il Cliente dichiara altresì di conoscerne il testo, pubblicato sul sito www.vi20.it.

12.3 Il Cliente si obbliga a non porre in essere e a far sì che anche i propri amministratori, dipendenti e/o collaboratori non pongano in essere atti o comportamenti tali da determinare la violazione del Codice Etico di VI20 e, più in generale, la commissione dei reati richiamati dal D. Lgs. 231/2001.

12.4 Il Cliente garantisce inoltre di aver previsto misure idonee a garantire lo svolgimento dell’attività oggetto del presente contratto, in conformità a quanto previsto dal Codice Etico di VI20.

12.5 In caso di inosservanza da parte del Cliente del D. Lgs. 231/01 e del Codice Etico, VI20 potrà risolvere il contratto per inadempimento ai sensi dell’art. 1456 c.c., dandone semplice comunicazione scritta al Cliente a mezzo raccomandata a/r.

13) Trattamento dei dati

Ai sensi e per gli effetti della normativa nazionale e comunitaria applicabile in materia di protezione dei dati, le Parti si danno reciprocamente atto di aderire ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali e dichiarano che i dati personali di cui verranno a conoscenza, necessari per l’espletamento della prestazione contrattuale, saranno trattati e custoditi con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza, atte ad evitarne trattamenti illeciti.